Colori Laurea: oltre al rosso c’è di più

colori laurea

Colori laurea: c’è solo il rosso? La laurea è il traguardo più importante dopo anni di studio e fatica, che avvicina ogni studente al mondo lavorativo.

I preparativi per il grande giorno non riguardano soltanto la scrittura e rilegatura della tesi ma anche la scelta di bomboniere e confetti con i colori più adatti.

Cerchi la bomboniera perfetta per la tua festa di laurea?

Colori laurea: perché si usa il rosso?

Il colore della laurea è per tradizione il rosso per varie ragioni. In primo luogo ha un significato storico in quanto veniva usato in passato dai nobili romani per eventi importanti o per uomini che ricoprivano importanti cariche politiche, i quali indossavano toghe di colore rosso. Lo scopo era simboleggiare l’importanza delle loro personalità rispetto ad altri ed evidenziare sin dal primo sguardo il proprio ceto d’appartenenza.

Il colore del fuoco è inoltre, da sempre, anche simbolo di buon auspicio, energia, forza e successo.

Colori facoltà: ad ognuno il suo

I colori delle lauree sono specifici per ogni facoltà, nonostante la tradizione voglia che il colore classico sia il rosso, non tutti sanno che ogni indirizzo ha il proprio colore definito in base a quello della coccarda posto nella toga indossata dal professore durante le proclamazioni. 

Per questo un’idea originale potrebbe essere accostare il rosso al colore della propria facoltà. Un’idea semplice potrebbe essere nella scelta dei colori dei confetti, nel colore di rilegatura della tesi o un accessorio del colore specifico nella giornata della discussione.

Di seguito l’elenco completo dei colori laurea: 

  • Lettere e filosofia: bianco
  • Teologia: bianco 
  • Economia: giallo
  • Psicologia: grigio
  • Farmacia: rosso
  • Medicina e Chirurgia: rosso
  • Infermieristica: rosso
  • Ingegneria: nero
  • Architettura: nero
  • Agraria: verde scuro
  • Giurisprudenza: blu
  • Lingue: verde o bordeaux
  • Scienze della formazione: rosa
  • Scienze politiche: lilla
  • Veterinaria: viola
  • Scienze motorie: bicolore rosso e bianco

I significati per i colori della laurea possono essere molto ampi, in particolare il bianco simboleggia luce, verità e chiarezza. Il nero, al contrario, è sinonimo di malvagità, tenebra e oscurità. 

Il colore della corona di laurea e dei suoi nastri deve essere abbinato ai colori della facoltà. 

Confetti laurea: la scelta, il colore e la quantità

Indipendentemente dal corso di laurea scelto, una volta concluso il percorso, i confetti sono di tradizione. Come precedentemente detto il rosso è un classico e così sarà presente anche come uno dei colori dei confetti. Oltre ad essere rossi, dovranno essere anche buoni con gusti variegati. Proponiamo le tenerezze rosse, speciali confetti alla mandorla tostata e ricoperta di finissimo cioccolato al latte, senza glutine. Un’alternativa sono i confetti di mandorla classica alla mandorla intera pelata di calibro 37-38 avvolta da un sottile strato di zucchero di colore rosso, anche questi senza glutine. Proponiamo anche Sfumè Rosso, fragranti mandorle tostate ricoperte di finissimo cioccolato bianco ai molteplici gusti, finemente avvolte da un sottilissimo strato di zucchero; proponiamo diversi gusti: fragola, babà alla panna, nocciola, nutella, pera e cioccolato. Offriamo anche altre tipologie e colori di confetti, ottimi come abbinamento  a quelli rossi.

Anche la laurea, come ogni lieto evento da festeggiare prevede che i confetti inseriti e distribuiti siano sempre dispari, per tradizione. Generalmente si opta per 3,5 o 7 confetti anche di diverse dimensioni e colori. 

Bomboniere laurea: come sceglierle?

Quando si organizza una festa di laurea non posso mancare le bomboniere da distribuire agli invitati. Esistono diversi modelli e idee tra cui scegliere ma la tradizione vuole che i classici e maggiormenti utilizzati rimangano le statuette del gufo con il cappellino, le penne di colore rosso e con la coccinella portafortuna.

Oltre ai simboli classici e universali è possibile personalizzare la propria bomboniera in base alla facoltà frequentata. Un laureando in architettura potrà optare per una piccola squadra da inserire sul sacchetto dei confetti; lo studente di matematica, economia o ingegneria può scegliere una mini calcolatrice. Potranno optare per siringhe, pastiglie o provette gli studenti di medicina e chirurgia. 

Bomboniera laurea gufo

Il gufo è il simbolo d’eccellenza per la laurea, in quanto rappresenta saggezza e buon auspicio, oltre che di ringraziamento nei confronti degli invitati ai festeggiamenti. Ce ne sono di svariati tipi ma il più tradizionale è quello dagli occhi grandi e il tocco sul capo, che ricorderà agli invitati l’impegno e la conoscenza acquisita nel proprio percorso di laurea.

Questa tradizione è legata ad un’antica credenza in quanto il gufo era considerato sacro dalla dea Atena, padrona della città e dea della saggezza. Intorno all’animale ruotano diverse teorie, alcune bene auguranti, altre portatrici di sventure.

Trattandosi di un uccello notturno il simbolo del gufo fa riferimento anche a  simboli come la notte e l’oscurità, che rispecchiano lo studente universitario capace di sfruttare le ore buie per lo studio e riesce a trovare una speranza anche quando tutto sembra impossibile.

La tenerezza del gufetto sembra quasi mascherare la grande arguzia e oscurità di cui è portatore questo animaletto.

I classici colori di laurea non sono esattamente quelli presenti nel gufetto, per questo, se tradizionalisti, si potrebbe optare per abbinare una sacchetto di confetti di colore rosso.

Bomboniera clessidra

Un’altra idea come bomboniera di laurea può essere la clessidra: oggetto di origini antiche che rappresenta lo scorrere del tempo per eccellenza, uno dei primi strumenti che l’uomo ha inventato per segnare il tempo in epoche in cui non vi erano altre soluzioni. Grazie ai nuovi dispositivi di oggi la clessidra non è più utilizzata ma rimane uno strumento di arredo e design con significati intrinsechi: attraverso il vetro è possibile osservare lo scorrere del tempo. L’oggetto ha lo scopo di creare un collegamento tra memoria e tempo, con le esperienze di vita e il cambiamento inevitabile, indicando anche l’equilibrio presente nelle cose dell’universo.

Proprio per questi significati è un’idea ottima come bomboniera, con la chiusura di un percorso e l’inizio di una nuova fase. Per la laurea rappresenterebbe il traguardo di un percorso di studi e l’avvicinamento alla vita professionale. Questo lo sanno bene gli studenti, passando ore e ore sui libri per crearsi il proprio futuro. 

Cornice per laurea

Quando ci si laurea si scattano, e stampano, tantissime foto perché è particolarmente bello avere tra le mani il ricordo di una giornata così importante. E’ utile quindi avere una o più cornici in cui inserire lo scatto migliore. 

La cornice con l’albero della vita è un’idea ottima per inserire foto di famiglia ed averla sempre accanto come ricordo di una delle giornate più importanti con le persone che hanno reso quella giornata ancora più speciale.

Cerchi la bomboniera perfetta per la tua festa di laurea?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *