Confettate Comunioni: idee

confettate comunioni

Confettate Comunioni: come scegliere i confetti per rendere la festa dei tuoi bimbi ancora più speciale? La tradizione vuole che ad accompagnare la cerimonia della Comunione ci siano proprio loro: i confetti. Una volta scelta la bomboniera che più rispecchia i vostri gusti e lo stile della cerimonia è infatti necessario decidere con quale tipologia di confetto guarnirla. Questi piccoli ed eleganti dolci possono essere di moltissimi colori e dei gusti più svariati: mandorle, nocciole e pistacchi vengono rivestiti da un corposo strato di zucchero e per i più golosi anche da uno di cioccolato. Quindi, quali scegliere per festeggiare al meglio questa giornata speciale?

Stai cercando delle bomboniere originali per la Prima Comunione

Confettate Comunioni: quali scegliere

Proprio questa cerimonia è stata definita da Papa Francesco un sacramento d’amore attraverso il quale il bimbo effettua il suo ingresso nella comunità cattolica e in quella sociale. Questo è quindi un passaggio di formazione che va celebrato e festeggiato a dovere e condividere questa festa con gli amici e i parenti più cari è l’elemento che rende davvero speciale questo evento.

Se è la prima volta che da genitore ti ritrovi a dover organizzare la festa per la Comunione del tuo bimbo o della tua bimba, sicuramente ti sei chiesto con quali confetti riempire il tavolo dei festeggiamenti. Vediamo insieme quali sono le caratteristiche da prendere in considerazione.

Confettate Comunione: il colore dei confetti

Il colore più indicato per i confetti della prima Comunione è il classico bianco, è questo colore infatti a simboleggiare appieno la purezza propria dei bambini che affrontano la cerimonia della Comunione. Anche se il bianco è il colore di riferimento per i confetti e le bomboniere di moltissime cerimonie religiose, come cresime, matrimoni e battesimi, non è il solo che potete utilizzare. Per adornare il tavolo dei festeggiamenti è infatti possibile vivacizzare l’atmosfera con dei confetti del colore preferito dei vostri bimbi, per esempio rosa o azzurro.

Confettate per Comunione: il gusto dei confetti

Il gusto dei confetti per festeggiare questo evento è un elemento a vostra discrezione, potete infatti scegliere il ripieno e la guarnizione preferita dai vostri bimbi. Le varietà di confetti sono moltissime. Il nostro sito vi offrirà un‘ampia scelta, sia per il colore che per il gusto. Potrete infatti scegliere il gusto che preferite: dai più classici realizzati con sole mandorle e copertura di zucchero fino a confetti più golosi con farcitura di cioccolato oppure aromatizzati al gusto frutta. 

Confettate Comunioni: le intolleranze

Nel momento in cui vi apprestate a preparare i festeggiamenti di qualsiasi evento, un elemento che non dovete assolutamente sottovalutare sono le possibili intolleranze o le allergie dei vostri ospiti. Perchè una festa sia riuscita, è infatti necessario che tutti i partecipanti si sentano coinvolti e che possano assaggiare quantomeno la maggior parte degli alimenti presenti. Quindi, nel momento in cui scegliete con quali confetti realizzare la vostra confettata per la Comunione, perché non togliersi il pensiero e sceglierli senza glutine? Date un’occhiata al nostro shop e scegliete i vostri preferiti, i gusti e gli aromi sono moltissimi e con loro anche i colori.

La confettata

Oltre all’elemento simbolico assunto dalla bomboniera, questi piccoli dolcetti possono essere i protagonisti dei vostri festeggiamenti per la Comunione. La confettata per la Comunione è infatti una tradizione antica, ma ancora molto in voga per colorare l’evento e stupire i vostri ospiti.

Per la confettata della Comunione dei vostri bimbi, una volta scelta la tipologia oppure le tipologie di confetti che preferite, dovrete calcolare la quantità di confetti da acquistare. Ipotizzando che gli invitati siano 100 saranno necessari dai 10 ai 12 kg di confetti.

E con quest’ultima indicazione avete ora tutte le dritte per rendere la festa un evento speciale e goloso.

Stai cercando delle bomboniere originali per la Prima Comunione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *